Cenni Biografici

Nasce a Giussano il primo Agosto 1971, scopre fin dall'età di 13 anni l'unico interesse e la passione verso le discipline artistico/creative tanto da frequentare gli studi di grafica, ma non convinto di volersi imporre nel mondo della Pubblicità consegue gli studi di Geometra .
Nel 1992 parte per il servizio Militare dove ,grazie all'idea e alla sensibilità della Caserma di Sacile , partecipa ad una Mostra d'Arte Varia di Pittura e Fotografia indetta Dalla Croce Rossa Italiana e un Circolo Culturale di Pordenone , vincendo il Primo Premio di Fotografia e il Terzo di Pittura con le opere '' Riflessi'' ( 20x 30 tecnica ad olio) . Finito il servizio di leva rinuncia alla conduzione dell'Impresa Edile del Padre per seguire il progetto e la rivalutazione dell'Attivita' della Madre con cui diventa socio . Nel 24 Settembre 1994 si inaugura The Black Crow Pub il locale frutto della sue esperienze : della crescita nel locale della Madre, dell'impresa Del Padre, e del senso Estetico architettonico maturato.La gestione e l'avviamento dell'attività creano purtroppo un abbandono alla creatività artistica e al disegno . Nel 1998, dopo ben 4 anni sente l'esigenza quasi fisica di esternare con il colore le proprie Emozioni e da qui Nasce l'opera, Acrilico su Tela 100x200 chiamata ''Infatuazione '' segnando in lui il vero inizio per quel mondo di evasione dalla realtà e dalla concretezza delle cose che ha sempre vissuto fin da piccolo con la passione per gli animali e la natura . Nel 2000 ecco di nuovo una ripresa, Roberto sfoga di nnuovo il suo estro  con Due opere Acrilico su Legno ''Vana Contemplazione'' e ''W la F....'';da qui nasce l'idea di inserire nel suo locale delle proprie opere creando sul posto pannelli scultura in ferro traforati in acetilene , il tema è erotico grottesco graffiti incisi con la fiamma segnano soggetti a tratti infantili e a tratti poetici dove il mondo maschile e quello femminile di entrano in gioco con amplessi e soggetti onirici il tutto dominato da un Sole Luna . Giunge il Settembre 2001 ed ecco che arrivano nuove emozionii l'incapacità di corrispodere amore e da qui nasce Acrilico su foglio 50x70 eseguito con le mani intitolato ''Triste Consapevolezza''.

Nel 2003 in occasione della sua nuova casa allestisce un pannello in cartongesso e carta pesta 200x100 ''Intime Evoluzioni'' e' frutto di una contemplazione personale della propria esistenza , dei rapporti interpersonali uniti alla stratificazione dei sentimenti...

Aprile 2004, riaffiora l'estro, da qui Roberto decide di esprimere serenità e gioia nei suoi quadri imponendo a se stesso una tematica leggera e disinvolta, ma lo stato d'animo di quell'attimo crea un nuovo quadro Acrilico su Tela 60x60 '' Tucano'' dove l'animo apatico e sofferto di un aborigeno viene disattivato dai colori ancestrali di un ''Il Tucano'' 60x60 Acrilico su tela che, fiero, ruba l'attenzione dell' osservatore, due settimane più tardi una altro Acrilico su tela 60x60 ''Donne e Cocomeri'' allietano lo spettatore.

Siamo nel gennaio 2005 ,c'è la possibilità di aprire un nuovo locale,il progetto di avviare  una ciocolateria sempre a Cermenate ma,dovo attente riflessioni si abbandona il progetto e nel pomeriggio del 10 febbraio 2005 Roberto esegue '' La Disillusione di Idee'' 25x100 Acrilico su cartongesso.

Nel

Poco tempo  trascorre e nel marzo 2005, un cliente ed amico del locale Antonio Coppola, commissiona un opera, chiede a Roberto una Raffigurazione di una scena tratta da un bottone medioevale giapponese in avorio di sua proprietà e così nascono due lavori : Ghejsha  30x 40 e L'Atto 60x60, anch'essi Acrilico su tela,

A seguito di un episodio negativo professionale la notte del 12 Aprile 2005 nasce ''L'Esca'' 60x60 Tecnica mista su tela, opera testimone del morale altalenante dell'artisa. E' sempre difficile per Roberto definirsi artista in quanto, forse pretenzioso per se stesso e nei confronti dell'Arte.

Agosto 2005 , nuovi lavori di manutenzione del Locale impegnano Roberto per tutto il mese , la sala principale si tinge di oro e per arredare le pareti sono necessari tre pannelli decorativi 80x80 smalto su legno  che si sposino con il contesto  crando il Trittico ''Proliferazione''